Chirurgia orale

di base e avanzata

Specialisti della Chirurgia orale

La chirurgia orale è quella branca della chirurgia che tratta le patologie del cavo orale, come ad esempio il trattamento chirurgico di estrazione dei denti del giudizio (Nei nostri studi dentistici, estraiamo circa 650 denti del giudizio ad alto rischio ogni anno), la rimozione di frammenti dentari, l'asportazione dell’apice del dente coinvolto in processi infiammatori trattabili soltanto con l’endodonzia, la branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia canalare dei denti devitalizzati, o la chirurgia dei seni paranasali mediante elevazione del seno mascellare a scopo di implantologia.
La chirurgia orale comprende anche la chirurgia del parodonto, o chirurgia parodontale. Questo tipo di chirurgia mira a trattare i denti affetti da parodontite (detta comunemente piorrea), nell’intento di prevenirne la caduta.
Riccardo Sirello è stato direttore del reparto di Odontostomatologia e Chirurgia Orale al Centro di Medicina Preventiva Industriale di Brescia fino al 2011 e, dal 2013 ad oggi, è Direttore Clinico di Odontosalute di Peschiera del Garda.
Le sue capacità cliniche acquisite contemplano la chirurgia degli innesti ossei (da banca dell’osso e autologa), la chirurgia peri-radicolare, la chirurgia piezoelettrica (di base e avanzata), la chirurgia ricostruttiva dei tratti nervosi, la chirurgia plastica delle labbra dopo trauma, la chirurgia dentoalveolare in relazione ad interventi ortodontici.
Alcuni dei suoi casi sono stati oggetto di pubblicazione su riviste scientifiche internazionali (vedi il curriculum di Riccardo Sirello). Tra i progetti di ricerca del dottor Sirello, le applicazioni cliniche della piezosurgery in chirurgia odontostomatologica.