Riccardo F. J. Sirello

La medicina è una missione, prima che una professione. Da quando ho cominciato a curare pazienti, la mia missione è sempre stata quella di restituire loro una condizione di salute soddisfacente, possibilmente coincidente con lo stato antecedente il disturbo. Nella nostra specifica professione poi, la cura assicura non soltanto la funzionalità degli organi sui quali interveniamo, come una corretta masticazione, ma anche un valore aggiunto rappresentato dall'estetica, un aspetto non meno importante del primo, per la salute psichica del paziente.

Riccardo Sirello al lavoro
Riccardo Sirello in studio
Riccardo Sirello al lavoro
Riccardo Sirello che documenta lo stato della cura
Ritratto di Riccardo Sirello
Lo staff dello studio dentistico

Il dottor Sirello in breve

Il dott. Riccardo Sirello è Direttore Clinico di Odontosalute e membro del Board del IJOHMR (International Journal of oral health and Medical Research), sul quale pubblica articoli scientifici e case report. È stato Direttore di reparto nella clinica SSN Regione Lombardia. Ha conseguito un master universitario in Chirurgia Orale, con tesi sulla chirurgia Orale Piezoelettrica, e un master universitario in Chirurgia Implanto-protesica dei mascellari, con tesi sulle applicazioni della piezochirurgia in Odontoiatria. Studioso appassionato di anatomia, ha praticato la dissezione anatomica a Lione, ha insegnato tecniche chirurgiche avanzate d'implantologia all'Università di Bucarest e ha frequentato il Plastinarium di Gunther von Hagens, a Guben. Da anni la sua attività si concentra prevalentemente sull'implantologia e sulla chirurgia orale avanzata.

Studi

Istituto Professionale di Stato L. Orlando, Livorno (1996\1997): qualifica di Operatore Odontotecnico.
Istituto Professionale di Stato G.Fascetti, Pisa (1998\1999): Diploma di Odontotecnico.
Istituto Professionale di Stato G.Fascetti, Pisa (1998\1999): esame di abilitazione di Odontotecnico.
Università degli Studi di Siena (1999\2006): Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria.
Università degli Studi di Siena (2006\2007): esame di stato di abilitazione in Odontoiatria e Protesi dentaria.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2009\2010): Master Universitario di II livello in “Chirurgia Orale”.
Università degli Studi di Firenze (2010\2011): Master Universitario di II livello con lode in “Chirurgia Implantare”.
Università degli Studi di Milano (2011\2012): perfezionamento universitario in “Odontologia Forense”.

Corsi

• Chirurgia implantare I livello
• Chirurgia implantare II livello
• Chirurgia implantare III livello
• Approccio chirurgico all’elevazione del seno mascellare
• Linee guida in ortodonzia intercettiva
• Estetica e protesi in settori anteriori
• Corso chirurgia sistema Duravit
• Attualità in odontoiatria conservativa
• Maxi rialzo chirurgico del seno mascellare
• Il team e la chirurgia ambulatoriale di tutti i giorni
• 10 Collegio Nazionale dei Docenti di Odontoiatria
• 11 Collegio Nazionale dei Docenti di Odontoiatria
• 12 Collegio Nazionale dei Docenti di Odontoiatria
• 13 Collegio Nazionale dei Docenti di Odontoiatria
• 14 Collegio Nazionale dei Docenti di Odontoiatria
• I° Congesso nazionale OCI
• I° Congresso nazionale Discenti di Odontoiatria
• 17 Congresso Nazionale Giovani Chirurghi
• 32° Congresso Scientifico AISO Postgraduate Education in Dentistry
• Sbiancamenti dentali, corso pratico e teorico di un sistema sbiancante professionale
• Imagin e diagnosi pre e post implantare
• Corso pratico di istruzione carta SISS sistema informativo Regione Lombardia
• Odontiatria minimamente invasiva
• Guben, 2016, Plastinarium's Learning Workshop a cura di Gunther von Hagens

Esperienze professionali

Unità Odontoprotesica Livorno (1995\2005): mi occupo prevalentemente di tecnica ortodontica.
Camp Darby Military installation Dental Clinic (1996\2000): dopo le prime collaborazioni, divengo responsabile del laboratorio di odontotecnica.
Istituto Professionale di Stato G.Fascetti, Pisa (2001\2003): tengo lezioni “ad integrum” di Tecnica ortodontica.
Università degli studi di Siena (2000\2004): frequento assiduamente il reparto di chirurgia maxillo facciale, dove apprendo le tecniche di base e avanzate di chirurgia orale e maxillo facciale, partecipando come 3°operatore a numerosi interventi chirurgici.
Studio Professionale Bartolozzi, Livorno (1999\2005): apprendo nuove metodiche di chirurgia orale.
Tribunale di Livorno (2011\ 2012): Consulente Tecnico.
Centro di Medicina Preventiva Industriale, Brescia (2007\2011): Direttore del reparto di Odontostomatologia e Chirurgia Orale.
Centro di Medicina Preventiva Industriale, Brescia (2007\2011): vice-Direttore Sanitario.
Shakleton Sistemi implantari (2007\2011): ricercatore del sistema implantare SK2.
MC. Bio Sistemi implantari, Como (2009\2011): consulente e ricercatore metodica conometrica.
Reparto di Otorinolaringoiatria Ospedale civile di Livorno (2010\2011): collaboratore esterno per la traumatologia.
Studio Associato Leonardini-Sirello, Livorno (2008\2011): esercito attività libero professionale.
Centro Odontoiatrico Adr, Empoli (2010\2011): chirurgo orale.
Centro Odontoiatrico Bio, Pisa (2009\2010): consulente per la chirurgia orale.
Centro di Medicina Preventiva Industriale, Brescia (2007\2011): consulente INAIL per traumatologia odontostomatologica e relatore di corsi su tematiche di chirurgia orale.
Studi dentistici Riccardo Sirello, Livorno e Brescia (2012 ad oggi): esercito come odontoiatra presso due studi dentistici, uno a Livorno e uno a Brescia, dei quali sono titolare.
Odontosalute, Peschiera del Garda (dal 2013 ad oggi): Direttore Clinico. Responsabile dei Protocolli Operativi e Responsabile Ricerca e Sviluppo Area Medica.
Dentalica - Meet the expert, Roma, 2016: Relatore in veste di esperto di piezochirurgia nel workshop sulle principali applicazioni per interventi efficaci e senza rischi, con prove pratiche su simulatori.

Capacità cliniche acquisite

• Estrazioni di denti inclusi
• Patologie complesse del tratto oroantrale
• Management di cisti odontogene e altre infezioni
• Management degli elementi dentari impattati e gestione delle complicazioni
• Sostituti piastrinici nella terapia ossea ricostruttiva
• Chirurgia degli innesti ossei (da banca dell’osso e autologa)
• Chirurgia peri-radicolare
• Chirurgia Piezoelettrica di base e avanzata
• Chirurgia ricostruttiva dei tratti nervosi
• Chirurgia plastica delle labbra dopo trauma
• Chirurgia dentoalveolare in relazione ad interventi ortodontici
• Management delle lesioni precancerose del cavo orale
• Inserimento di impianti osteointegrati a scopo protesico
• Management dei pazienti “High Risk”
• Management del paziente affetto da ansia
• Management del paziente affetto da disabilità
• Management del paziente affetto da dolore orofacciale
• Familiarità con endoscopia dei seni paranasali
• Management in osteodistrazione ai fini protesici
• Management in protesi maxillo facciale
• Utilizzo del microscopio operatorio in chirurgia orale

Capacità acquisite in management e direzione sanitaria

• Arruolamento personale
• Capacità di implentazione della qualità e processi connessi
• Gestione delle risorse umane e amministrazione
• Incremento del percorso di qualità clinica
• Gestione e amministrazione del personale (verifica degli adempimenti e degli obblighi contrattuali, contributivi e fiscali)
• Organizzazione del personale (ottimizzazione e implementazione dei processi per la gestione delle risorse umane)
• Supervisione del Budget e delle attività relative a Compensation & Benefit
• Implementazione e sviluppo delle attività per la formazione aziendale.

Pubblicazioni

• GO Giovane Odontoiatria “Masson” N°72\2001 pp. 8\9 Terapia Chirurgica delle sinusiti croniche
• GO Giovane Odontoiatria “Masson” N°73\2002 pp. 6\7 Anestesia del ramo mandibolare del trigemino
• GO Giovane Odontoiatria “Masson” N°75\2002 p. 7 Il riconoscimento dentario in cadaveri non riconoscibili
• GO Giovane Odontoiatria “Masson” N°76\2002 pp. 11 Sistemi di adesione in odontoiatria conservatrice
• Atti del Collegio dei Discenti di Odontoiatria Perugia 2004 R. Sirello; R.Chiavacci; A.Capuano Investigazione epidemiologica della salute orale ed incidenza della carie nella popolazione studentesca Toscana anni 2002\2003
• Atti del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Roma 2004 R. Sirello; R. Chiavacci; T. Pozzi; A. Capuano Investigazione epidemiologica della salute orale ed incidenza della carie nella popolazione studentesca Toscana anni 2001\2002 - 2002\2003
• Gnews, April 2008, pp. 11/12, R. Sirello, “Dental Bleaching”.
• International Journal of Dental and Medical Research, 2014, Vol. 1, Issue 3, R. Sirello, A. Eccher, M. Brunelli, I. Stivala, A. Parovel, F. Boscolo. Placement of Dental Implants in a patient infected with Hepatitis C.
• International Journal of Dental and Medical Research, 2014, Vol. 1, Issue 5, R. Sirello, A. Eccher, M. Brunelli, I. Stivala, A. Parovel, F. Boscolo. The evaluation of Cantilever and Primary Stability in a Toronto Bridge Prosthesis with Mesostructure in Carbon Fiber.
• International Journal of Dental and Medical Research, 2016, Vol. 3, Issue 1, Riccardo Sirello, Arjeta Hatia, Fabio Boscolo. Massive Oral Rehabilitation in HCV Patient in Treatment with Ribavirin and α-interferon. L'articolo ha ricevuto un "Certificate of appreciation" dalla rivista che lo ospita.

Progetti di ricerca

- Analisi delle superfici implantari mediante microscopia a scansione e XPS
- Uso di preparati a base di acido jaluronico nella gestione dei processi di guarigione dei tessuti orali
- Applicazioni cliniche della piezosurgery in chirurgia odontostomatologica

Riconoscimenti

- Riconoscimento da parte di Camp Darby Military installation Dental Clinic per l’alta qualità dei prodotti e l’ottimo lavoro svolto.
- Riconoscimento dalla comunità di Kotlina, in Kosovo, per il contributo medico offerto alla popolazione locale in occasione della missione umanitaria in Kosovo per la creazione e la fase di start up di una clinica medico dentistica nel paese di Kotlina, in prossimità di Mitrovice.
- Riconoscimento da parte della scuola NIM FRASHER di Kotlina, in Kosovo.
- Encomio da parte del Ministero della Sanità di Mitrovice (Kosovo) per aver curato più di 300 bambini e 20 adulti in meno di 10 giorni.
- Certificato di apprezzamento dall'International Journal of Dental and Medical Research per il case report pubblicato nel Vol. 3, Issue 1, 2016: Massive Oral Rehabilitation in HCV Patient in Treatment with Ribavirin and α-interferon.

Social Commitment

Responsabile progetto Health Dental Equity della Caritas Diocesana di Livorno, per le cure odontoiatriche a pazienti non abbienti detenuti.
Collaboro con AANNFAS per il management odontoiatrico del paziente disabile affetto da sindrome di Down.
Accreditato presso la Casa Circondariale di Livorno.
Socio ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani.
Socio OCI, odontoiatri Cattolici Italiani.
Socio Association Médicale Internationale De Notre-Dame De Lourdes.
Socio SIOH, Società Italiana Odontoiatria per Handicappati.

o Scarica le linee guida, tradotte in italiano dal team del dottor Sirello, per la pubblicazione di case report sull'International Journal of Dental and Medical Research